Stati Uniti, Russia e massimi sistemi
Vi è un tormentone politico che avvolge l’Occidente e che si svolge all’interno di un arco di crisi internazionale che non lascia spazio ad isole di immunità dagli effetti, siano essi politici che economici. Un sistema nel quale la diffusione di potenza si gioca sulle comunità e nelle comunità, rendendo debole la condotta di politiche di potenza che stentano ad affermarsi secondo logiche unilaterali. La paura di non essere in grado di “governare” il rapporto tra centro e periferia, in un mondo sempre più policentrico, rende l’ambizione di mantenere nel tempo la superiorità del modello culturale occidentale un’ipotesi sempre più remota in un quadro multilaterale delle decisioni. Sicurezza fisica e sicurezza economica vanno di pari passo con la sopravvivenza energetica di un sistema economico che non può fare a meno del Medio Oriente quanto della Russia. Ma sono anche, sicurezza fisica e sicurezza economica, i fattori sui quali si costruisce una potenza e la si consolida.